Dispositivi di programmazione
Per la programmazione dei robot si possono utilizzare diversi metodi, tutti con una interfaccia su base Windows, installati su PC industriale o Teach Pendant.
Joystick per autoapprendimento
Con questi dispositivi di programmazione si possono eseguire direttamente sui pezzi i cicli di verniciatura, i quali vengono poi memorizzati e codificati all'interno del controllore. I programmi così creati possono essere poi richiamati in futuro tramite interfaccia con la possibilità di modifiche.
Possono essere inoltre utilizzati per l'acquisizione dei punti nella programmazione Punto a Punto.

I comandi principali sono:
- Apertura una o più pistole;
- Start-Stop Memorizzazione programmi;
- Memorizzazione programma;
- Gestione segnali esterni;
- Gestione rotazione del pezzo;
- Acquisizione punti in programmazione PTP.

Mobil Panel
Hardware
Sistema basato su PC industriale fanless (privo di ventola) dotato di processore Intel Mobile N270 a 1,6 GHz.
L'interfaccia utente viene visualizzata su un pannello mobile dotato di processore Intel PXA 270 a 416 MHz e sistema operativo Windows CE.
L'unità di programmazione è dotata di display 6,5 TFT touch screen a colori di dimensioni pari a 8.6 pollici e risoluzione di 640x480 ed è inoltre dotata di dispositivo di sicurezza "dead man" a tre posizioni per la programmazione punto a punto, di fungo di emergenza e di chiave per disabilitare il touch screen, Il joystick permette di muovere tutti gli assi del robot ed eventualmente quelli esterni.
Per il salvataggio dei programmi è prevista una porta USB.
Unità di programmazione
Per la programmazione oltre al monitor può essere utilizzata anche una tastiera che provvede alle funzioni più frequentemente utilizzate e un joystick analogico con tre gradi di libertà per il movimento manuale del robot.

Off Line
Il Sistema di programmazione off-line permette la creazione dei programmidi verniciatura utilizzando un modello 3D del pezzo campione, viene visualizzatauna simulazione del ciclo con effetti graficiche permettono di ottimizzare il processo. È possibile impostare tutti i parametridirettamente su computer, il programma viene poi esportato sul robot. L’ambiente di sviluppo è lo stesso utilizzato su Mobil Panel per la programmazione PTP, è possibile esportare il programma dal robot al Personal Computer per le modifiche, in modo da non dover fermare il robot.